Uscite discografiche giugno 2015: dai Muse a Neil Young
uscite discografiche giugno 2015
Le uscite discografiche giugno 2015 ci riservano un bel po’ di album che attendevamo con trepidante attesa. Nel mese che ci lancia verso la nuova stagione estiva arriveranno infatti i lavori discografici di Muse, Florence & The Machine e Neil Young, solo per citarne alcuni. Andiamo con ordine e partiamo dalle uscite discografiche italiane. Il 1 giugno arriva in tutti i negozi di dischi, a distanza di quattro anni dall’ultimo lavoro discografico, il nuovo album di inediti di Max Pezzali, “Astronavemax“. Il doppio cd dell’ultimo memorabile live di Pino Daniele, “Nero a metà live“, arriverà invece il 9 giugno mentre il 30 giugno è la data scelta da Raf per il suo “Sono io“.
Uscite discografiche giugno 2015
In campo internazionale attesa per il lancio di “Drones” il 9 giugno, nuovo atteso album dei Muse che per l’occasione ritornano alle origini. Altro disco atteso è quello di Florence & The Machine che il 1 giugno presenteranno “How Big, How Blue, How Beautiful“. Il 15 giungo arriva anche MIKA con “No Place in Heaven” mentre il giorno successivo è la volta di “Monsanto” di Neil Young.
Questa la lista delle uscite discografiche giugno 2015
Florence + The Machine – How Big, How Blue, How Beautiful – 1 giugno
Max Pezzali – Astronavemax – 1 giugno
Heather Nova – The Way It Feels – 1 giugno
Major Lazer – Peace Is the Mission – 1 giugno
Paradise Lost – The Plague Within – 1 giugno
Four Year Strong – Four Year Strong – 1 giugno
Jason Derulo – Everything Is 4 – 2 giugno
Daniele Gregolin – Spaghetti Gipsy – 4 giugno
Young Guns – Ones and Zeros – 6 giugno
Muse – Drones – 8 giugno
Honeyhoney – III – 9 giugno
Montgomery Gentry – Folks Like Us – 9 giugno
Pino Deniele – Nero a metà live – 9 giugno
Of Monsters and Men – Beneath the Skin – 9 giugno
Ludovico Einaudi – Einaudi Live in Verona – 9 giugno
Tremonti – Cauterize – 9 giugno
Adam Lambert – The Original High – 12 giugno
Giorgio Moroder – Déjà Vu – 12 giugno
Savage Garden – Savage Garden: The Singles – 12 giugno
Everything Everything – Get to Heaven – 15 giugno
MIKA – No Place in Heaven – 15 giugno
Sarah Cracknell – Red Kite – 15 giugno
Active Child – Mercy – 16 giugno
Hilary Duff – Breathe In. Breathe Out. – 16 giugno
Andrea Nardinocchi – Supereroe – 16 giugno
Nate Ruess – Grand Romantic – 16 giugno
Alvaro Soler – L’eterno agosto – 16 giugno
Neil Young – The Monsanto Years – 16 giugno
Our Last Night – Younger Dreams – 16 giugno
Third Eye Blind – Dopamine – 16 giugno
Wolf Alice – My Love Is Cool – 22 giugno
Breaking Benjamin – Dark Before Dawn – 23 giugno
Tori Kelly – Unbreakable Smile – 23 giugno
Carly Rae Jepsen – E·MO·TION – 24 giugno
Raf – Sono io – 30 giugno
August Burns Red – Found in Far Away Places – 30 giugno
Bonnie McKee – Bombastic – 30 giugno
The Game – The Documentary 2 – 30 giugno
Senses Fail – Pull The Thorns From Your Heart – 30 giugno
Chic – It’s About Time – giugno
Ariana Grande – My Everything italian edition – giugno