Dopo aver salutato un 2013 ricco di grandi uscite discografiche per il nuovo anno non possiamo che sperare in meglio. Se da un lato ci saluta l’anno che ha visto il ritorno dei Depeche Mode, di David Bowie, Pearl Jam, dall’altro lato osserviamo la crescita di fenomeni musicali già dalla reputazione consolidata come i Daft Punk, e la nascita di nuovi fenomeni da classifica come Lorde. Il fronte internazionale però non fa per niente invidia a quello italiano, dove le nuove leve come Marco Mengoni ed Emma Marrone sono degnamente apripista di un Greatest Hits tanto atteso come quello di Laura Pausini.
Gennaio 2014 apre il nuovo anno con una ricca scelta di uscite discografiche, molto più spostate verso i talenti nostrani che verso la discografia internazionale dove a dominare su tutti è Bruce Springsteen con l’album “High Hopes”. Dente, Linea 77, Zen Circus e Omar Pedrini aprono il nostro anno musicale, e Boy George e Mogwai arricchiranno le classifiche internazionali nonostante siano opposti melodicamente e filosoficamente. I The Beatles festeggiano il cinquantesimo anniversario della beatlemania in America e lo celebrano con l’uscita di “The U.S. albums“, raccolta delle versioni americane dei dischi della band che ha rivoluzionato la storia del rock. Ritorno per Boy George con l’album “This Is What I Do“, nuova avventura discografica, prima registrata in solitario con la sua etichetta e con la collaborazione di tantissimi artisti. Gennaio regala tante uscite e tanti debutti come quello di Alessandro Casillo reduce dalle edizioni passate di “Io Canto“, talent della Mediaset dedicato a giovani cantanti. Non si smentisce l’inizio del nuovo anno, nonostante non siano presenti nomi grandiosi la figura del Boss sembra essere rassicurante e ci inaugura un anno non solo ricco di uscite discografiche ma anche di tanti tour.
Uscite Discografiche Gennaio 2014: