
Tori Amos, considerata sia dal pubblico che dalla critica come una delle figure più carismatiche e importanti del rock femminile anni ā90, grazie a lavori come āLittle Earthquakesā (1992), āUnder the Pinkā (1994) e āFrom the Choirgirl Hotelā (1998), ĆØ pronta a tornare sulle scene con un nuovo album e un tour. La sua influenza musicale risulta evidente nei lavori di alcuni artisti emergenti come Rufus Wainwright, The Dresden Dolls o Fiona Apple e lei, cantante e cantautrice, rappresenta quasi un unicum nel suo genere, per le sue peculiaritĆ vocali, di autrice di testi molto intensi e per lāinstancabile voglia di sperimentare. E anche se dal punto di vista commerciale il suo seguito non ĆØ più cosƬ numeroso come negli anni Novanta, Tori Amos resta di certo una stella del panorama rock al femminile.
Tori Amos, ora sta per tornare dai suoi fan con un nuovo album, dopo la pubblicazione nel 2009 di ,āMidwinter Gracesā (che la cantautrice ha registrato nel suo studio domestico), composto di 12 brani natalizi e canti popolari. Il titolo del nuovo lavoro ĆØ āNight of Huntersā e sarĆ pubblicato il prossimo Settembre dallāetichetta Deutsche Grammophon, che principalmente si occupa di musica classica. La scelta di questāetichetta non ĆØ stata casuale, dato che le nuove canzoni della rocker traggono spunto proprio dalla musica classica, cercando di reinterpretare in chiave moderna lāopera degli ultimi 400 anni .
Il disco ci racconta la storia di una donna del 21esimo secolo che si ritrova seduta a meditare sulle ceneri di una relazione ormai naufragata, e durante una notte che potremmo definire ācatarticaā, vive unāesperienza che la porterĆ a risorgere da quelle ceneri come lāaraba fenice, permettendo a noi ascoltatori di cogliere sia il viaggio emotivo che la complessitĆ della materia musicale.
Di āNight of Huntersā, che ha scritto e prodotto lei stessa, Tori Amos dice: āHo usato la struttura di un classico ciclo di canzoni per raccontare una storia moderna. In realtĆ lāalbum affronta anche lāeterna dialettica tra il bene e il male, tra il cacciatore ed il cacciato, tra la luce e lāoscuritĆ . Le due parti dellāanima di ogni essere umano che combattono perennemente tra loro,per avere il predominio lāuna sullāaltraā.
Alla pubblicazione del disco seguirĆ un tour che toccherĆ Stati Uniti e Europa, con inizio il 28 Settembra dalla Finlandia e che prevede anche due date nel nostro paese, a Milano e Roma. A seguire le date del Tori Amos European Tour 2011:
- 28 Settembre 2011 ā Helsinki
- 30 Settembre 2011 ā San Pietroburgo
- 02 Ottobre 2011 ā Mosca
- 04 Ottobre 2011 ā Lussemburgo
- 05 Ottobre 2011 ā Parigi
- 07 Ottobre 2011 ā Milano, Teatro degli Arcimblodi
- 08 Ottobre 2011 ā Roma, Auditorium Parco della Musica
- 10 Ottobre 2011 ā Amburgo
- 11 Ottobre 2011 ā Berlino
- 13 Ottobre 2011 ā Varsavia
- 17 Ottobre 2011 ā Amsterdam
- 20 Ottobre 2011 ā Oslo
- 21 Ottobre 2011 ā Copenhagen
- 24 Ottobre 2011 ā Lucerna
- 25 Ottobre 2011 ā Vienna
- 26 Ottobre 2011 ā Francoforte
- 28 Ottobre 2011 ā Anversa
- 29 Ottobre 2011 ā Bruxelles
- 31 Ottobre 2011 ā Essen