
6 Ammessi Sanremo Giovani 2013 | Ā© MelodicaMente
Ritorniamo a parlare della 63° edizione del Festival della Canzone Italiana, per quanto riguarda la sezione Sanremo Giovani. Mentre sui Big vige ancora il silenzio più totale, per quanto riguarda i Giovani iniziano a trapelare i primi nomi e fra volti più o meno conosciuti, siamo sicuri che questi sei nomi faranno molto discutere. Questa mattina lāorganizzazione ha pubblicato sul sito ufficiale, in ordine alfabetico, gli artisti che parteciperanno alla sezione Giovani del prossimo Festival di Sanremo. Essi sono stati scelti dalla Commissione musicale dopo le audizioni dal vivo che si sono tenute il 30 Novembre 2012. La commissione musicale ĆØ formata da Mauro Pagani, Andrea Guerra, Massimo Martelli, Stefano Senardi e Sandra Bemporad. Siete pronti a scoprire i prescelti?
A seguito delle audizioni dal vivo i sei giovani che parteciperanno al Festival di Sanremo 2013, per quanto riguarda Sanremo Giovani, sono i seguenti. Cliccando sulla canzone cāĆØ anche lāascolto di unāanteprima del brano proposto:
- Andrea Nardinocchi ā āStoria impossibileā
- Antonio Maggio ā āMi servirebbe sapereā
- Blastema ā āDietro lāintima ragioneā
- Il Cile ā āLe parole non servono piùā
- Ilaria Porceddu ā āIn equilibrioā
- Paolo Simoni ā āLe paroleā

Passiamo ad analizzare meglio questi sei nomi. Ilaria Porceddu e Antonio Maggio provengono da X Factor mentre Il Cile ĆØ sicuramente il nome più conosciuto e rilevante del gruppo, almeno sulla carta. Giudicato il nuovo talento del 2012, Il Cile ha pubblicato āSiamo Morti a Ventāanniā conosciuto grazie al tormentone āCemento armatoā. Il cantautore presenta a Sanremo āLe parole non servono piùā. Lorenzo Cilembrini, in arte Il Cile, proveniente da Arezzo, ha partecipato come unico italiano in cartellone allāedizione 2012 dellāHeineken Jammin Festival.
Altro nome molto conosciuto ĆØ quello di Andrea Nardinocchi, definito da MTV come uno dei grandi talenti dellāanno. Nardinocchi si ĆØ imposto nel circuito radiofonico con il tormentone āUn posto per meā di cui abbiamo parlato anche noi di Melodicamente. Al Festival di Sanremo, Andrea presenterĆ āStoria impossibileā. Il giovane cantante, prima di rimanere letteralmente folgorato dallāelettronica, ĆØ stato un campione freestyle basket. Lāartista vanta un contratto con la EMI music.
Per quanto riguarda Paolo Simoni, la gavetta alle spalle ĆØ sicuramente molta. Non nuovo al circuito di Sanremo, Simoni presenterĆ āLe paroleā. Il cantante ha inoltre giĆ dalla sua alcune esperienze di un certo livello come lāapertura di alcuni concerti di Luciano Ligabue. Dopo aver conquistato il titolo di nuovo emergente dellāanno dal Club Tenco, nel 2007, Paolo Simoni guadagna diverse soddisfazioni musicali sempre grazie a Tenco ma anche al Festival degli Autori di Sanremo. Sotto contratto con la Sony, ha pubblicato questāanno āCi voglio ridere suā.
Una carriera musicale simile ĆØ quella di Antonio Maggio, anche lui non nuovo ai meccanismi musicali. Componente o meglio ex-componente degli Aram Quarter dopo la vittoria di āX Factorā (Prima Edizione) presenterĆ il brano āMi servirebbe sapereā; dopo lo scioglimento degli Aram Quarter, Antonio Maggio si ĆØ accasato presso lāetichetta indipendente Rusty Records.
Proveniente sempre dalla prima edizione di X Factor troviamo anche Ilaria Porceddu con āIn equilibrioā. La giovane cantante dopo la pubblicazione di āSuono naturaleā si ĆØ dedicata ai musical, partecipando con successo a āIl pianeta proibitoā ed āAliceā. Sotto contratto con unāetichetta indipendente, Ilaria Porceddu tentò la via di Sanremo giĆ lo scorso anno, ora ĆØ finalmente arrivato il suo momento.
Ultima menzione va ai Blastema, band composta da Matteo Casadei, Alberto Nanni, Michele Gavelli, Luca Marchi e Daniele Gambi. Prodotti da Nuvole Productions, casa discografica diretta da Dori Ghezzi, i Blastema non sono un nome nuovo per MelodicaMente che ha giĆ avuto modo di parlare di loro. La band, al Festival di Sanremo 2013, presenterĆ āDietro lāintima ragioneā. Ricordiamo che la formazione ĆØ salita recentemente sul palco del Concerto del Primo Maggio dove ha suonato āSynthamiā tratto dal disco āLo stato in cui sono statoā.
I più attenti di voi si chiederanno immediatamente āMa i Giovani in gara non erano 8?ā Ebbene sƬ, gli ultimi due nomi dei fortunati partecipanti a Sanremo Giovani si aggiungeranno grazie allāArea Sanremo, il concorso che porterĆ proprio due delle promesse sul palco di Sanremo.