
Il padre รจ un nobile lombardo, la madre una cantante lirica america ipovedente. Situazione familiare che plasma in lui un modo di essere sopra le righe di chi vive la condizione delle doppia doppia identitร , facendolo sentire in costante ricerca tra una cultura e lโaltra, un alieno con una visione artistica duttile, particolarmente ricettiva e assolutamente unica. Eugenio Finardi lo racconta nel volume scritto a 4 mani con lโamico Antonio G. DโErrico, edito da Rizzoli. Un saggio di 238 pagine ricche della sua vita, scritte con lโimmediatezza del diario e la profonditร di un uomo riflessivo, lucido e schietto che non si lascia mai piegare dalle convenzioni del coro imperante.
โSpostare lโorizzonteโ nasce spontaneamente dallโattitudine, ormai sviluppatasi da qualche anno negli ultimi concerti, di alternare le canzoni piรน famose con brevi introduzioni, ricordi e riflessioni condivise col pubblico. Dagli esordi degli anni โ70, ripercorre il cammino artistico e umano di un uomo sempre โcontroโ per andare alla ricerca dellโessenza, di una realtร che sente davvero sua, di una identitร anelata, ma che lo tiene sempre sul filo definendo in lui la dimensione della diversitร , della sospensione. Parla dei grandi successi e di come โci sono certe canzoni che esprimono con tutta la drammaticitร la condizione in cui eravamo sprofondatiโ, facendo riferimento ai momenti difficili e alle ferite della sua vita. Oltre al divorzio e altre drammatiche situazioni, racconta senza reticenze del rapporto con la figlia Elettra e del suo dover fare i conti con un nuovo mondo e affrontare, da padre disperato, nuove domande sulla diversitร dalle quali riaffiora la sua personalitร divisa, sospesa.
Da Extra terrestre a Musica ribelle alle esibizioni alla Scala, traccia il ritratto umano e artistico di in disordinato, romantico, idealista che, come recita il titolo, cerca di spingere sempre piรน in lร lโorizzionte per scoprire dimensioni nuove. โSpostare lโorizzonteโ รจ un passaggio obbligato di un movimento interiore affinato con il suo progetto, che nel 2008 gli ha valso il Premio Tenco come miglior interprete, su Vysotsky, cantante e poeta russo che lโorienta: โTrova il punto estremo e sappilo vacare e vedi di spostare lโorizzonteโ.
Dannia Pavan
Autore: Antonio G. DโErrico, Eugenio Finardi
Titolo: Spostare lโorizzonte Editore: RIZZOLI Collana: SAGGI