
Il guanto di sfida di Anna Pettinelli (@annapettinelli)(www.melodicamente.com)
In vista della quinta puntata del Serale di “Amici 24”, il talent show condotto da Maria De Filippi, la tensione si fa palpabile.
La coach di canto Anna Pettinelli ha deciso di scatenare un nuovo guanto di sfida, coinvolgendo Jacopo Sol, il giovane e promettente cantante della squadra di Rudy Zerbi e Alessandra Celentano. Le parole della Pettinelli non risparmiano critiche e mettono in discussione la performance di Jacopo, creando un clima di competizione e attesa tra gli allievi.
Nel daytime di oggi, Anna Pettinelli ha scelto di mettere alla prova Jacopo Sol, invitandolo a esibirsi su uno dei brani più iconici di Michael Jackson, “Earth Song”. Questa canzone, che affronta tematiche di grande rilevanza sociale, rappresenta una sfida non solo vocale, ma anche interpretativa. La Pettinelli ha utilizzato toni diretti per spronare Jacopo a dare il massimo: “Ogni volta che ti esibisci penso a quanto sia grande lo studio del Serale. Mi sembra grande perché non ce la fai a riempirlo con la tua performance. Sei scarico, senza energia. Nico ha sempre lasciato il segno e non si può dire lo stesso di te”.
Queste parole, cariche di significato, pongono l’accento sull’importanza di una presenza scenica forte, capace di coinvolgere il pubblico e la giuria. La Pettinelli ha sottolineato che, per emergere in un contesto competitivo come quello del Serale, è fondamentale non solo avere una buona voce, ma anche saper trasmettere emozioni e carisma. “Sveglia, la finale non è così lontana. Accetta la sfida e dimostra che non sei un diesel a confronto con una Formula Uno”, ha aggiunto, evidenziando l’urgenza di una reazione da parte di Jacopo.
La reazione di Jacopo Sol e doppia eliminazione in arrivo
Le parole di Anna non sono passate inosservate a Jacopo, che ha immediatamente manifestato il suo disappunto. “Non sono d’accordo, sento tanto di travolgere e travolgermi. Penso di poterlo fare. Ci lavoro e vediamo di far vedere questa energia che credo di avere”, ha dichiarato, mostrando una determinazione che potrebbe rivelarsi cruciale nel prossimo appuntamento con il pubblico.
Successivamente, Jacopo si è sfogato con Francesca Bosco, la sua compagna e confidente all’interno della scuola. “Mi da fastidio, sempre la stessa roba… per me c’è personalità in tutto quello che faccio”, ha affermato, evidenziando come le critiche della Pettinelli possano influenzare la sua autostima e il suo percorso artistico. La sua capacità di affrontare la critica e trasformarla in motivazione sarà testata sul palco del Serale, dove ogni esibizione può segnare la sua sorte nel programma.
Il clima di tensione non è soltanto dovuto alle sfide personali, ma anche alle dinamiche di eliminazione che si profilano all’orizzonte. Infatti, nel daytime di oggi è stata annunciata una novità che aggiunge ulteriore suspense: la prossima puntata vedrà la presenza di una doppia eliminazione. Questo significa che i concorrenti dovranno dare il massimo non solo per dimostrare il loro talento, ma anche per garantirsi un posto nella competizione.

La squadra di Rudy Zerbi e Alessandra Celentano sembra essere la più vulnerabile, con tre ballerini ancora in gara. I nomi in bilico sono quelli di Chiara, che sta vivendo un momento di crisi, e Daniele, la cui performance non sempre riesce a brillare. Anche il percorso di TrigNO, altro concorrente della squadra, è a rischio. Dall’altra parte, la squadra capitanata da Deborah Lettieri e Anna Pettinelli presenta attualmente due cantanti, tra cui Pietro, che è considerato il più “debole” in termini di performance.
Con l’eliminazione di Chiamamifaro, i concorrenti ancora in corsa per la vittoria finale sono dieci: Antonia Nocca, Jacopo Sol, Senza Cri (Cristiana Carella), Nicolò Filippucci, TrigNO (Pietro Bagnadentro), Alessia Pecchia, Daniele Doria, Chiara Bacci, Francesco Fasano e Francesca Bosco. Ognuno di loro deve affrontare la pressione e le aspettative, non solo dei coach, ma anche del pubblico a casa, sempre più coinvolto nelle sorti dei loro beniamini.