
Sembra presto ma non lo รจ, per parlare di Sanremo 2018. Ed anzi, rispetto al consueto le notizie viaggiano con un poโ di ritardo.
Nella giornata di ieri รจ stata la diffusa la notizia che riguarda il direttore artistico del Festival di Sanremo, il ruolo รจ stato affidato a Claudio Baglioni. Contrariamente a quanto accaduto gli altri anni, perรฒ, Baglioni si limiterร a rimanere dietro le quinte e non sarร anche il conduttore dellโedizione 2018 del Festival.
Non si sa niente, invece, proprio per quanto riguarda la conduzione. Al momento sembra essere esclusa Virginia Raffaele, che inizialmente era considerata tra i personaggi piรน papabili. In attesa di aggiornamenti, potremmo avere delle sorprese, perchรฉ pare che nemmeno Antonella Clerici e Amadeus saliranno sul palco dellโAriston.
Intanto alla notizia di Claudio Baglioni come direttore artistico del Festival le reazioni sono state le piรน disparate. Cโรจ chi confida nella sua grande esperienza, cโรจ chi invece sostiene che il Festival vada svecchiato, che sia tutta una questione di amicizie e non di competenze. Su queste ultime, perรฒ, Claudio Baglioni potrebbe avere qualcosa da reclamare. La sua carriera รจ iniziata alla fine degli anni Sessanta, in seguito รจ diventato un vero e proprio simbolo della musica italiana ed ha collaborato con i piรน importanti artisti. Nel 1972, dopo qualche acciacco professionale, รจ arrivato il successo travolgente con la pubblicazione di โQuesto piccolo grande amoreโ, la canzone che forse prima di ogni altra si associa a Baglioni. Il trittico di album usciti dal โ75 al โ78 (Sabato pomeriggio, Solo, E tu come stai?) non fa che consolidarne la fama, nei primi anni Ottanta esce โStrada facendoโ. Nel frattempo Baglioni ha scritto musiche e brani per altri colleghi, ha lavorato con Franco Zeffirelli, ha co-fondato la Nazionale Italiana Cantanti. Nel 2015 ha dato vita al tour-progetto โCapitani coraggiosiโ affiancato da Gianni Morandi. Il suo ultimo album in studio, il sedicesimo, รจ โConVoiโ ed รจ stato pubblicato nel 2013.