
Il compositore canadese Leonard Cohen รจ pronto per un grande ritorno sulle scene musicali mondiali. Il cantautore, molto probabilmente, pubblicherร un nuovo disco durante il 2012 e, voci vicino allโartista confermano che il periodo piรน probabile sarร intorno ai mesi primaverili.
A distanza di circa otto anni dallโultimo prodotto discografico โDear Heatherโ, il cantautore folk, Leonard Cohen sarebbe pronto a sfornare un nuovo disco dโinediti. Inoltre saranno presenti, molto probabilmente, tracce giร note come โA streetโ, โBorn in Chainsโ, โDarknessโ, โLoveโ e โLullabyโ. Il motivo dellโinclusione di questi pezzi e della loro conoscenza รจ riconducibile al fatto che Leonard Cohen ha presentato proprio queste canzoni durante il tour mondiale che lโha visto protagonista qualche mese fa.
Fresco vincitore del premio australiano Helpmann Award, Leonard Cohen ha una lunga carriera discografica alle spalle e un curriculum ineguagliabile. Il cantautore poeta, fin dallโinfanzia e adolescenza ha sempre amato la poesia e grazie allโesplosione della sua โSuzanneโ nel 1966 ha iniziato a farsi conoscere anche nel mondo musicale.
Troppo spesso si ricorda Leonard Cohen per la sua struggente โHallelujahโ, la stessa coverizzata poi, fra gli altri, da Jeff Buckley e Bob Dylan ma, lโapporto che ha dato e sta continuando a dare il cantautore di Montrรฉal alla musica va ben oltre una canzone.
Nel corso degli anni Leonard Cohen si รจ contraddistinto per un comportamento sempre perfetto, davanti e dietro le telecamere e per concerti emozionanti. Seguace del buddhismo da decenni ha passato gran parte degli anni novanta in un monastero in California.
Molto amato da un nostro cantautore ormai scomparso ma mai dimenticato, Fabrizio De Andrรฉ, Leonard Cohen รจ ispirazione per numerosi artisti che vanno da Ornella Vanoni a De Gregori passando per gli internazionali Sisters of Mercy, Nick Cave, U2.
Personalitร introversa e molto schiva, Leonard Cohen ha pubblicato un album, con relativo dvd davvero eccezionale โSongs from the Roadโ nel 2010. Questo รจ solo lโultimo dei tre lavori dal vivo rilasciati dallโartista negli ultimi anni: โLive in Londonโ del 2004, โLive at the Isle of Wight 1970โ del 2009 (lโalbum รจ stato registrato nel 1970 ma pubblicato solo nel 2009) e il giร citato โSongs from the roadโ.
Ricordando lโultima esibizione italiana di Leonard Cohen, il 10 settembre scorso a Firenze, speriamo di avere al piรน presto dettagli su questo attesissimo ritorno di una delle personalitร cardine della musica cantautorale e folk.