
Pino Daniele - Neapolis Festival @Giffoni Film Festival - Ph. A. Moraca
Pino Daniele in unโintervista al quotidiano La Repubblica: โTutti insieme sul palco, difendiamo la musicaโ โ mentre si avvicinano i tre concerti tre previsti al Palapartenope il prossimo 28, 29 e 30 Dicembre, un ricco cast giร annunciato accompagnerร il musicista partenopeo sul palco ma le sorprese non tardano ad arrivare: anche gli โA67 si uniranno alla super-band composta da James Senese, Rino Zurzolo, Joe Amoruso, Tony Esposito e Tullio De Piscopo. Ai musicisti storici e alla new entry, come annunciato in precedenza, si uniranno Eugenio Bennato, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Enzo Gragnaniello, Teresa De Sio e i Napoli Centrale.
I prodromi si lasciano apprezzare lo scorso anno con ben 6 concerti a ridosso tra il vecchio e il nuovo anno (tutte sold-out) al Palapartenope di Napoli. Forti del successo riscontrato, allโunica data prevista nel mese di Luglio di questโanno in Piazza del Plebiscito, si ritorna al Palapartenopecon lo stesso spirito dello scorso anno: grandi ospiti e una superband, 3 concerti per lo spettacolo โNapulโรจ โ Tutta nโata Storiaโ. Ad aggiungersi al naples power ci saranno gli โA67 band alternative rock formatasi nella periferia di Napoli che contano allโattivo 3 album studio pubblicati e numerosi premi e riconoscimenti.

Nel frattempo che i preparativi per lo spettacoli prendono forma, in unโintervista rilasciata al quotidiano La Repubblica Pino Daniele ha avuto modo di chiacchierare circa lโidea che ha portato alla realizzazione di un evento di tale portata. โLโidea รจ quella di proporre una sorta di cronistoria della musica napoletana degli anni settantaโ โ dice โ โin linea con quello che accadeva nelle altre cittร dโItaliaโ. Un modo, dunque, di tenere vivo il patrimonio musicale napoletano nonchรจ italiano โ โun passaggio di testimone a una generazione nuova, spiegando che la memoria รจ importanteโ.
Uno sguardo dunque alle nuove generazioni, per tenere viva la memoria e valorizzare un patrimonio musicale/culturale che pochi โ o nessuno โ puรฒ vantare al mondo. โSarร unโoccasione straordinaria per divertirci, divertire e fare culturaโ โ conclude.