
Dopo Londra, Bruxelles e Zurigo, Vasco Rossi a Berlino si รจ presentato in gran forma. Per la prima volta il nostro Blasco si รจ esibito nella capitale tedesca e sarร anche lโultima tappa dellโacclamato tour europeo. Vasco Rossi torna in Italia dopo un gran concerto, tenuto al Tempodrom davanti a circa 4 mila spettatori. Solita e amatissima la scaletta: โ Un gran bel filmโ, โVita spericolataโ, โAlbachiaraโpassando attraverso โIeri ho sgozzato mio figlioโ, โCosa vuoi da meโ e per finire, dopo avere saltato per due ore sulla scena, Vasco รจ tornato a salutare il suo pubblico con una chitarra acustica, sulla quale ha cantatoโSallyโ e โTango della Gelosiaโ mentre sui due grandi schermi ai lati del palco le immagini del cantante e degli spettatori in sala scorrevano in bianco e nero, con un grande effetto.
Cori da stadio anche nelle pause, con i fan accorsi anche dallโItalia ad urlare โVasco, Vascoโ. Numerosi anche gli striscioni dedicati al rocker di Zocca: โ1524 km da Roma, ad ogni costoโฆper Vascoโ cโera scritto su un cartello, oppure โModena cโรจโ e un altro che ricordava le date piรน importanti della capitale Tedesca come โ1989 โ caduta del muro. 2006 โ vittoria mondiali. 2010 โ Vasco Rossi a Berlinoโ.
Alla fine del concerto, con grande gioia dei suoi fan Vasco ha lanciato al pubblico maglietta e cappellino rimanendo a torso nudo.
A Berlino con lui sul palco Claudio Golinelli al basso, Maurizio Solieri (chitarra), Stef Burns (chitarra), Matt Laug (batteria), Alberto Rocchetti (piano e tastiere) Andrea Innesto (sax e cori), Frank Nemola (tromba), Clara Moroni (cori).