I fan di Paolo Conte sparsi per tutto il mondo potranno esultare: ad un anno dal suo ultimo album di inediti “Nelson” l’avvocato di Asti torna con un nuovo disco, “Gong-ho”, una raccolta di 19 tra tutti i suoi grandi successi con un inedito, “La musica è pagana”. E per presentare questo suo ultimo “figlio” musicale il musicista italiano è in giro per tutta Europa dove sta mietendo successi nei più prestigiosi teatri, soprattutto in Francia, dove lo considerano quasi di casa, al pari di un altro grande figlio della musica italiana d’autore come Gianmaria Testa. Dopo 40 anni di onorato servizio Paolo Conte si conferma una delle voci più ispirate e caratteristiche della musica italiana, capace di non far pesare il suo approccio “classico” (“La parola ‘classico’ e’ una bella parola. Da’ l’idea di sfidare il tempo“, come afferma lui stesso) in un mondo così musicalmente tecnologico ma anzi esprimendo la leggerezza della musica tramite le note del suo fido pianoforte, e questa raccolta serve anche come “bilancio” della sua carriera, senza escludere la possibilità di un nuovo disco di inediti a breve.