
Ogni giorno nel mondo mezzo miliardo di persone usano Facebook, il social network più popolare al mondo ormai al suo settimo anno di attività : non per questo motivo però il sito creato da Mark Zuckerberg si ferma, anzi continua ad evolversi.
Tra le novitĆ proposte nel corso dellāF8 Developers Conference di San Francisco, vi illustriamo quella che riguarda la possibilitĆ di fruire musica attraverso Facebook: nel corso della conferenza infatti Daniel Ek, fondatore e ceo di Spotify, ha illustrato la nuova piattaforma musicale inclusa nel social network, fornita, appunto, da Spotify, il sito che traghetta lāesperienza di condivisione di Napster in forma legale. Si potrĆ ascoltare musica in streaming, ma anche acquistarla, effettuare ricerche per genere o per artista, pagando un abbonamento per poter scaricare tutta la musica che si vuole, non traccia per traccia come fa per esempio iTunes.
I dettagli a riguardo si sprecano, a partire dal direttore creativo Ji Lee di Facebook che ha scritto su Twitter: āLa funzionalitĆ āListen with your friendā (ascolta con i tuoi amici) nel ticker mi fa impazzire. Ascolta quello che i tuoi amici ascoltano. LIVE.ā. Spotify infatti consente agli utenti di condividere in tempo reale i titoli dei brani che ascoltano attraverso la funzione di āscrobblingā, inoltre grazie ad un player potremo visualizzare la playlist dei brani che i nostri amici stanno ascoltando in quel momento avviando discussioni ed opinioni via chat sui gusti musicali dei nostri amici. Tuttavia se ĆØ vero che Facebook vi permetterĆ di conoscere in tempo reale i brani che i nostri amici stanno ascoltando ĆØ anche vero che per poter ascoltare la loro versione integrale dovrete aver sottoscritto lo stesso servizio da cui il vostro amico sta ascoltando quel brano. Eā anche per questo motivo che Facebook ha siglato anche una partnership con Mog, Vevo, Rhapsody, Turntable.fm, Mixcloud, Jelli, Slacker, Songza, Rdio, Soundcloud e Earbits. A voi la scelta