Non ne avevo mai sentito parlare, tra tutti i contest e i concorsi di Mtv questo mi è sorto nuovo. Eppure siamo già alla seconda edizione. Gli Mtv O Awards sono una manifestazione nata quest’anno e tenutasi per la prima volta lo scorso Aprile. Il 31 Ottobre ci sarà la seconda, l’adrenalina è già in circolo. Ma di che cosa si occupano esattamente gli O Awards? Scenario decisamente innovativo e al passo coi tempi: musica e internet. Le 7 note in digitale sono diventate ormai parte del nostro quotidiano, i singoli non si vendono nemmeno più nei negozi ma solo sul web, anche i cantanti hanno trovato nei social networks una via per comunicare in modo più diretto e sincero con i propri fan. Gli O Awards si occupano di tutto questo, selezionando ben 20 categorie, alcune dai nomi decisamente originali come “Oops! I Did It Online” o “Too Muche Ass Fot TV”. A decretare i vincitori di ciascuna di esse è il pubblico sovrano, che attraverso il sito internet ufficiale (e come altrimenti?) dal 26 Settembre può esprimere le proprie preferenze. Molti gli artisti nominati tra cui scegliere, dai gettonatissimi Lady Gaga, Justin Bieber, Katy Perry e Britney Spears, a personaggi che non ci saremmo magari aspettati di vedere in una manifestazione del genere come Nirvana, Bjork, Metallica, Cher. Si prennunciano performance live di Kelly Clarkson, The Band Perry, Demi Lovato e Mac Mller. Ma gli O Awards in questa seconda edizione fanno parlare di sè non solo per la sana competizione su cui si fonda, ma anche per il tributo che la produzione con la collaborazione di alcuni artisti farà a Steve Jobs. L’evento era già organizzato, la notizia della sua morte lo scorso 5 Ottobre ha commosso tutti, compreso chi si occupa della costruzione di questo show.