Mogol: “Il paradiso non è qui” è l’inedito scritto con Lucio Battisti
Mogol
Mogol, uno dei più celebri parolieri della musica italiana, famoso per aver scritto canzoni interpreti quali Gianni Morandi, Dik Dik, Little Tony, Bobby Solo, PFM e soprattutto l’indimenticabile Lucio Battisti, ha dichiarato di voler depositare alla SIAE, il testo di un brano che, a suo dire, rappresenta l’inedito più importante scritto con Battisti. Il brano si intitola “Il paradiso non è qui” ed è stato eseguito dal cantante Ron, versione chitarra e pianoforte, al Teatro Romano di Aosta, in occasione del premio Mogol vinto da Jovanotti.“Il paradiso non è qui” narra la storia di un uomo emigrante in un paese di lingua inglese e racconta la grande paura di aver perso l’amore lasciato e la consapevolezza che l’abbandono della propria terra è stato un sacrificio davvero troppo grande. La canzone che è stata scritta tra il 1979 e il 1980, più di trent’anni fa, tratta di un tema ancora attuale su cui Mogol dice in un’intervista al Giornale: “Ma la situazione è totalmente opposta rispetto a quando ho scritto quel testo. Il “mio” emigrante sta male dov’è e vuole ritornare nella sua patria. Gli emigranti di oggi sognano di non farlo e non mi pare che, in linea di massima, si trovino così male qui in Occidente”.