Arte a 360 gradi, dunque, ma soprattutto grande musica suonata. Si parte da Brunnen, Svizzera, il 14 Maggio, per terminare a Londra il 28, alla Bush Hall. In Italia la cantante canadese arriverà il 17 Maggio, al Circolo degli Artisti di Roma; il 19 sarà in Sardegna, a Serrenti (CA) mentre il 21 a Livorno.
C’è poi una data anche nel Canton Ticino, il 22 ad Ascona. Il 23 sarà a Lindau, Germania, il 24 a Vienna e il 25 ritornerà in Svizzera ma questa volta a St.Gallen. Ultimi due appuntamenti, il 27 a La Chaux-de-fonds (Svizzera) e 28 a Londra. In luglio sarà invece di ritorno in Canada con due show, il 4 e il 24, rispettivamente a Montreux e Toronto. Nella tappa romana sarà possibile rivedere tutto il progetto OOOM (Out of Our Minds) al completo: in una sala del circolo verrà proiettato il film girato insieme a Tony Stone e sarà possibile ammirare gli scatti fotografici fatti sul set e acquistare il fumetto, nonché l’ultimo cd della bella Melissa.
I suoi spettacoli in Italia, lo scorso anno, furono molto seguiti e apprezzati, e sicuramente anche per questo l’artista ha deciso di ritornare a farci visita; non capita certo tutti i giorni di poter assistere a show così poco banali. La ricerca e la poliedricità di questa artista sono davvero ammirevoli e regalano una sensazione davvero particolare. Melissa ha la capacità di scaldare e avvicinare il pubblico come se stesse facendo gli onori di casa. Non è difficile, infatti, confondersi e quasi dimenticarsi che dovremmo essere noi ad accogliere e coccolare calorosamente un’artista di questo calibro. Non so se Melissa riposi abitualmente in botti di rovere, ma più passa il tempo e più il suo sapore si fa deciso e corposo ma allo stesso tempo delicato e profumato.