In questi giorni il cantante partenopeo, ha presentato il suo primo concerto all’Olympia di Parigi con il recital “ Canto perché non so nuotare” riscuotendo un gran successo tra il pubblico francese e il record delle repliche. Claudia Cardinale e Charles Aznavour hanno seguito Ranieri dalla platea del gran Teatro parigino, che ha accolto negli anni, diversi cantanti italiani Mia Martini, Adriano Celentano, Paolo Conte, Angelo Branduardi, Ornella Vanoni….
Con la sua voce e la sua affascinante presenza scenica, si è esibito nei suoi brani più famosi “Erba di casa mia”, “Vent’anni”, “Rose Rosse”, “Se bruciasse la città”, “Perdere l’amore” accompagnati da sue personali riletture di classici degli ultimi decenni che evidenziano la sua crescita artistica. Come “L’Istrione” di Aznavour per passare a “Il cielo in una stanza”, da “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo all’indimenticabile “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini. E non dimentica la sua Napoli con una commovente interpretazione di “Reginella”.
Dopo la tappa sanremese, proseguirà il suo tour,al Teatro Smeraldo di Milano dal 23 al 38 febbraio, a riproporre questo ideale viaggio in musica che abbraccia più di 40 anni di carriera, affiancato da una big band e un corpo di ballo interamente al femminile.