
Al Giffoni Film Festival รจ stato il momento di Jovanotti, il protagonista di una giornata davvero indimenticabile per la rassegna cinematografica. Gli organizzatori del Festival hanno definito il momento dโincontro con Jovanotti โuna commovente confessione a cuore aperto regalata ai ragazziโ e, la presenza di Lorenzo Cherubini ha messo ancora una volta in evidenza la grande capacitร di creare empatia nel pubblico.

Lโedizione di questโanno del Giffoni Film Festival, giunto alla 41esima edizione, si sta tenendo proprio in questi giorni; la kermesse iniziata il 12 luglio, proseguirร fino al 21 luglio, a Giffoni Valle Piana, vicino a Salerno.
Ecco quali sono state le prime parole del cantautore romano: โVorrei travestirmi da giurato, passare dallโaltra parte, godermi i film e questa bellissima esperienza! Questo Festival va difeso e sostenuto ancora di piรน, va aiutato sempre, come diceva Truffaut รจ un Festival necessarioโ, ha detto Jovanotti.
Lโartista si รจ dilungato nel parlare dellโarte cinematografica e soprattutto di quanto sia in grado di appassionarlo un film. Ancora una volta, ecco le parole del musicista: โIl cinema mi appassiona perchรฉ nella mia vita le immagini hanno sempre contato di piรน della letteratura. Da ragazzino non amavo i libri, ma ascoltavo e guardavo molto. Ho sempre avuto un approccio visivo allโesistenza. A 10 anni sognavo di diventare un fumettista o un cartoonist mi ispirava โLupin IIIโ, in disegno il mio voto era dieciโ.
Dal cinema alla musica, il suo campo vitale, Lorenzo ha proseguito parlando del tour โOraโ, definendolo uno spettacolo profondamente personale. Metaforicamente un vestito che si cala alla perfezione, quasi unโestensione del corpo.
Durante la consegna del Premio Truffaut i momenti divertenti non sono mancati. Jovanotti infatti ha parlato della sua predilezione per le โsโ che non lesina durante la scrittura delle canzoni. Il cantautore ha spiegato che quando scrive i testi mette le consonanti senza pensare poi alla difficoltร durante i live.
Jovanotti poi ha parlato del modo di stesura delle canzoni, dicendo che attualmente utilizza lโiPad mentre qualche tempo fa utilizzava i classici quaderni. Infine, a riguardo della musica ha concluso dicendo che lโequilibrio รจ ciรฒ che ricerca costantemente, ed รจ la zona che piรน gli interessa esplorare, superando la banalitร .
Lorenzo Cherubini ha consigliato i giovani di non perdere mai le speranze verso se stessi e soprattutto in relazione alla questione del tanto discusso talento. Il cantautore ha spiegato quanto sia importante per unโartista credere nei propri desideri e definendo il talento โuna promessa di continuitร nel mondo, una garanzia per la sopravvivenza che rivoluziona le sorti dellโuniverso e riapre i giochiโ.
In unโovazione di pubblico Jovanotti ha espresso la sua volontร di vedere i giovani alla conquista dei loro desideri con parole che hanno da subito emozionato e sono arrivate dirette, qualitร che il cantautore dimostra quotidianamente nelle canzoni e anche nel dialogo con le persone.
Ecco quali sono state le parole che hanno scatenato il totale consenso del pubblico: โVivete e basta, fregatevene, succhiate tutto quello che cโรจ. E non vi lamentate mai perchรฉ dipende tutto da voi, dallโenergia che ci metterete, e se i frutti non dovessero vedersi, lโimpegno profuso sarร il vostro risultatoโ.
Momento anche intimista per Jovanotti che ha parlato del fratello Umberto scomparso in seguito ad un incidente aereo. A riguardo il cantautore ha detto di sentire un grande vuoto e di percepire davvero la mancanza di una persona che gli ha insegnato tutto, dallโamare la musica allโessere entusiasta della vita.
Lโottimismo, poi, sembra essere una parola che non piace molto a Jovanotti in quanto ha spiegato ad una platea totalmente raccolta intorno a lui, che le parole sono come i luoghi e che il significato data da una frase รจ sempre differente, senza bisogno di apporre per forza delle etichette. E con la frase โNon sono ottimista, sono me stessoโ, Jovanotti ha salutato il pubblico, accontentando pienamente, ancora una volta, il pubblico.
โRagazzi, siete il meglio di questo Paese. Non mollateโ e Jovanotti diventa ancora un โragazzoโ proprio come i molti presenti li, ad ascoltarlo.