
I peluche si puliscono solo in lavatrice? - www.melodicamente.com
Chi di noi, grandi o piccini, non ne ha una quantità industriale in casa: stiamo parlando dei peluche. E una delle domande ricorrente è sempre quella: ma come si lavano?
La cosa più facile e comune sarebbe quella di lavarli in lavatrici ma, alcuni di essi sono davvero delicati che anche solo il pensiero di metterli in lavatrice potrebbe rovinarli. Allora, come fare per mantenerli sempre puliti e non trasformarli in un ricettacolo di acari e polvere?
Alcuni di questi, specialmente per i più piccoli, sono e diventano i loro compagni di giochi e anche di notte. Per questo motivo, è necessario davvero tenerli puliti. Vediamo insieme come.
Pulire i peluche? Ecco come fare
Non sempre la scelta più giusta per tenere i peluche puliti e disinfettati è quella di lavarli in lavatrice. Certo. È la formula più pratica questo sì, ma dall’altro lato, qualcuno di questi potrebbe rovinarsi o contenere delle parti piccole, in metallo o elettriche, che potrebbero, con il processo di strizzatura, andare anche a finire all’interno della lavatrice stessa e comprometterla.
Come fare allora per lavarli, tenerli puliti e disinfettati? Molti dei peluche sono, come ben sappiamo, utilizzati dai più piccoli e, quindi, sono a diretto contatto con loro, con le loro mani e i loro occhi, oltre che con la loro bocca. E, non sempre, dall’altro lato ancora, lavarli in lavatrice significa che, nel giro di poco tempo, siano asciutti del tutto.
Sì, perché anche questo è un altro problema del lavare i peluche: devono asciugare anche nelle parti interne, altrimenti si corre il rischio che ammuffiscano e portino cattivo odore. Come lavarli allora? Non solo lavatrice ma anche bicarbonato di sodio e sale fino. In che modo? Quando c’è solo poca polvere, basta passare su di essi un panno in microfibra e tutto sarà pulito.
Non sempre è utile la lavatrice
Ma quando la polvere sembra essere insita al loro interno ecco che il lavarli a secco può esserci d’aiuto.

Per questa procedura, infatti, ci occorrono: bicarbonato, sale fino, olio essenziale, una spazzola ed una busta di plastica. Iniziamo con lo spazzolare i peluche da pulire in modo da togliere lo strato di polvere superficiale.
Successivamente, inseriamoli all’interno del sacchetto a chiusura ermetica ed aggiungiamoci un cucchiaio di bicarbonato ed uno di sale, insieme a qualche goccia di olio essenziale. Scuotiamo il sacco energicamente, facendo sì che il bicarbonato e il sale si posino su tutte le superfici dei peluche. Poi facciamo riposare per 2-3 ore.
Trascorso il tempo, togliamo i peluche dal sacco e spazzoliamoli in modo da eliminare completamente i residui di bicarbonato e sale.