Fatte e rifatte – “Nothing else matters”, Metallica

Benvenuti di nuovo alla nostra rubrica aperiodica sul mondo delle cover. Questa volta andiamo a cercare le cover di un pezzo che ormai è considerato un caposaldo della storia del rock, ovvero “Nothing else matters” dei Metallica.

Nothing Else Matters” è il terzo singolo estratto dal quinto album in studio dei Metallica, dal nome “Metallica“; pubblicato il 20 aprile 1992, la canzone raggiunge la posizione numero 11 nella Billboard Mainstream Rock Tracks chart e le prime 10 posizioni in moltissimi altri stati (in Italia è stata disco d’oro) ed è uno dei brani più noti della band californiana, tuttora ascoltatissima. In Italia il singolo è stato certificato disco d’oro da FIMI.

Questa canzone ha al suo attivo almeno una quarantina di cover: cominciamo a sentire l’originale e poi facciamoci un’idea delle sue reinterpretazioni.
[jwplayer config=”240s” mediaid=”55326″]

La prima cover che andiamo ad ascoltare è quella degli Apocalyptica, la band finlandese specializzata in cover che, armata solo di quattro violoncelli e di una batteria, ne fa una versione classica e intimista.
[jwplayer config=”240s” mediaid=”55331″]

La seconda cover che vi propongo invece è quella della band industrial metal tedesca dei Die Krupps, che non fanno solo una cover, ma la rendono quasi un’altra canzone, come se fosse loro.
[jwplayer config=”240s” mediaid=”55333″]

Come terzo pezzo ci spostiamo in Austria ed andiamo a sentire la versione del Vienna Boys Choir, un coro di ragazzi tra i 10 e i 14 anni, che ne fanno una versione alquanto interessante.
[jwplayer config=”240s” mediaid=”55335″]

Siamo ormai al giro di boa, e ci rilassiamo ascoltando la quarta cover, una versione piano solo di Scott D. Davis, un pianista new age da Dixon, California.
[jwplayer config=”240s” mediaid=”55337″]

Come quinto pezzo andiamo in Polonia a sentire la versione degli Audiofeels, un gruppo a cappella polacco che si distreggia discretamente con un successo del genere.
[jwplayer config=”180s” mediaid=”55350″]

Con l’ultimo pezzo cambiamo completamente genere e andiamo a sentire la versione hardcore di DJ Mad Dog & The Stunned Guys, che stravolgono completamente il pezzo dei Metallica senza però renderlo troppo aggressivo.
[jwplayer config=”240s” mediaid=”55460″]

Da parte mia io ho concluso, ora non resta che farci sapere quale cover vi è piaciuta di più (o di meno).
Un saluto a tutti e arrivederci alla prossima puntata di Fatte e rifatte: le cover come non le avete mai sentite.

Published by
Stefano Pellone