
DiscoDays | Ā© Pagina Facebook
Si svolgerĆ nei giorni 27 e 28 Aprile 2013 presso la Casa della Musica Federico I di Napoli, la X edizione di DiscoDays, della quale ĆØ stato reso noto in mattinata il programma completo. Appuntamento che si rinnova con cadenza annuale in due occasioni, una volta ad Aprile con la formula Fiera+Live Music ( evento dedicato alla fiera e allāesibizione di gruppi emergenti) e una volta ad Ottobre con la formula Fiera+Music Forum (evento dedicato allāesposizione di fotografie, proiezione di cortometraggi e qualsivoglia iniziativa di matrice artistica legata al mondo della musica). Promozione, diffusione e conservazione della musica distribuita su supporto fisico i motivi che spingono organizzatori, cultori e appassionati di vinili e CD, possessori di memorabilia e quantāaltro a convergere a questa fiera/evento conosciuta oramai su scala nazionale che ospiterĆ oltremodo unāampia sezione dedicata al merchandising, esposizione di tele realizzate a mano da artisti nostrani in collaborazione con PromuoviamoArte.

Due le novitĆ dellāedizione 2013 di DiscoDays: la presentazione in anteprima nazionale della rivista Raro Più (mensile di collezionismo) con lāintervento dellāeditore e direttore editoriale Fernando Fratarcangeli e la possibilitĆ di acquistare cartoline da collezione disponibili in soli 100 pezzi, firmate dal fotografo Riccardo Piccirillo, ritraenti 5 soggetti differenti a supporto dellāiniziativa firmata da Poste Italiane: sarĆ infatti disponibile il servizio di annullo filatelico fino alle ore 15.30 di Domenica 28 Aprile. Spazio anche agli scatti dei fotografici di Davide Visca, Riccardo Piccirillo e Giuseppe DāAnna per un viaggio amarcord lungo le precedenti edizioni del DiscoDays e uno spazio interamente dedicato alla mostra āMusiscattandoā ad opera di Elena Aquila.
Ancora, per la giornata di Domenica 28 Aprile sarĆ possibile prendere visione della mostra āThe Icons ā i volti della musicaā a cura di Nello Arionte in collaborazione con PromuoviamoArte, con una galleria di ben 15 opere realizzate da artisti nostrani, raffiguranti i volti delle stelle del rock, celebrate oggi come vere e proprie leggende: un intreccio che mira a fondere lāarte visiva con quella musicale, un connubio destinato a diventare indissolubile.
Spazio anche per gli allievi del conservatorio di Napoli, Avellino, Salerno e Benevento che riceveranno il riconoscimento della famiglia Miletti con lāattribuzione del Miletti Great Album Tribute Awards: lāiniziativa denominata Miletti Workshop Experience mira a premiare queste giovani leve con la possibilitĆ offerta a coloro che dimostreranno di essere i più meritevoli, di partecipare al Sorrento Jazz Festival. Nel calendario ĆØ prevista anche la presentazione del CD āNon solo etnoā a cura di Sergio Forlani coadiuvato da Roberto Giangrande al contrabbasso, Davide Ferrante alla batteria e la special guest Rocco Di Maiolo al sassofono, la presentazione del libro āVinilici, la passione per il disco ā i negozi, i collezionisti, le fiereā e il calendario completo del programma āSave the Vinylā in collaborazione con Radio Sca. TroverĆ spazio oltremodo il progetto āMusica contro le Mafieā nato da unāidea di Gennaro De Rosa, Giordano Sangiorgi e Marco Ambrosi con lāesibizione del gruppo Capatosta.
Come di consueto per lāedizione primaverile del DiscoDays, ampio spazio alle esibizioni di gruppi emergenti: Sabato 27 Aprile saranno sul palco i Blastema, band emergente reduce dallāesperienza sanremese spalleggiati dai The Trick, gruppo partenopeo che presenterĆ per lāoccasione il proprio CD di esordio. Assegnazione del Premio Rete Festival al duo partenopeo Tarall&Wine reduci dalla pubblicazione del primo CD e presentazione del CD āOk il momento ĆØ giustoā a cura del cantautore Antonio Manco. In serata si terranno, infine, le premiazioni per il Festival della Cicala a cura di Nino Buonocore con lāalto patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nonchĆØ il consueto premio di riconoscimento alla carriera che nelle scorse edizioni ha visto premiati artisti e musicisti del calibro di James Senese, Enzo Avitabile, Franco Del Prete, Lino Vaieretti e gli Osanna e Mario Musella.
[jwplayer config=ā240sā mediaid=ā134955ā³]
Programma X Edizione DiscoDays:
Sabato 27 Aprile 2013
- Concerto Blastema ā opening act The Trick
Domenica 28 Aprile 2013
- 10:00 ā Concerto Musicale Speranza
- 11:00 ā Presentazione Raro Più
- 11:30 ā Miletti Great Album Tribute Awards
- 13:00 ā Sergio Forlani Trio
- 15:00 ā Presentazione Movimento Save The Vinyl
- 17:00 ā Musica contro le mafie
- 17:30 ā Premio Rete dei Festival a Tarall & Wine
- 18:00 ā Antonio Manco
- 19:00 ā Premiazioni del Festival della Cicala
- 21:00 ā āBlack & Blueā: No Press + Guido Migliaro & the Blues Buddies + Jam session