iTunes Festival
Tutto pronto per l’edizione 2013 dell‘iTunes Festival di Apple, l’evento che propone concerti gratuiti nella storica RondHouse di Camden Town a Londra – ex edificio industriale che dagli anni Sessanta è diventato leggendario per i musicisti che ha ospitato, artisti del calibro di Jimi Hendrix, The Doors, Pink Floyd, Led Zeppelin, T-Rex e Elton John- tutti i giorni, per l’intero mese. La manifestazione sarà aperta domenica sera da Lady Gaga che, dopo l’esibizione del 25 agosto scorso agli MTV Video Music Awards, proporrà sul palco londinese il nuovo singolo “Applause” e altri brani in esclusiva da “ARTPOP“, il suo album in uscita il 12 novembre, già in preorder su iTunes.
Il cast dell’edizione di quest’anno vede nomi di rilievo nel panorama musicale internazionale, per un totale di 60 artisti per 30 serate: da Lady Gaga alla rivale Katy Perry, che chiuderà la manifestazione il 30 settembre presentando il nuovo singolo “Roar“; l’attesissimo Justin Timberlake il 29, recentemente acclamato per la performance ai VMA di MTV, gli esordienti The Lumineers il 3 e Bastille l’8, band come Kings of Leon e Jimmy Eat World, entrambe l’11 settembre, Elton John il 12, Ludovico Einaudi -in rappresentanza dell’Italia- si esibirà il 13, i 30 Seconds to Mars il 18, Robin Thicke e Aloe Blacc il 24. Solo alcuni nomi per un calendario ricchissimo, pronto ad assecondare tutti i gusti musicali.
I biglietti per assistere all’iTunes Festival non sono in vendita: alle sessioni dal vivo di Londra possono partecipare esclusivamente gli utenti che vincono il biglietto grazie a concorsi e competizioni organizzate da Apple in collaborazione con diversi partner in Europa, Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Brasile, Canada, Giappone e Messico.
L’edizione 2013 della kermesse musicale potrà essere seguita in streaming tramite Mac e computer Windows dotati dell’ultima versione di iTunes, su tutti gli iDevice e su Apple TV; è stata rilasciata poi l’applicazione ufficiale dell’evento, aggiornata alla versione 4.1, predisposta allo streaming video dei contenuti che poi saranno disponibili su iTunes Store. Oltre allo spettacolo in streaming, sarà possibile per tutto il mese scaricare gratuitamente i podcast delle esibizioni; sono già disponibili diverse tracce in download gratuito da scaricare entro il 31 ottobre: Trying To Be Cool dei Phoenix, Workin’ Woman Blues di Valerie June, 2013 dei Primal Crawl, My Love Took Me Down To The River To Silence Me dei Little Green Cars, Chain My Name di Poliça e The Curse di Agnes Obel.
Di seguito, l’intero programma dell’ iTunes Festival: