
I Thirty Seconds To Mars sono uno dei gruppi piĆ¹ ammirati e contestati del panorama alternative rock e soprattutto nel cosiddetto genere musicale emo. Minimizzare i 30 Seconds To Mars con unāetichetta, perĆ², sarebbe davvero ingiusto e proprio per questo motivo vi proponiamo la recensione dei due concerti italiani dellāamato gruppo statunitense.

- Escape
- A Beautiful Lie
- Attack
- Search And Destroy
- This Is War
- 100 Suns
- Vox Populi
- L490
- Acoustic Medley
- Closer To The Edge
- Enter Sandman/Cowboys From Hell (instrumental)
- Kings And Queen.
Jared Leto e soci, dimostrano di amare particolarmente la parte strumentale, infatti il medley acustico ha unito diverse canzoni molto note della band, suonate in versione per lāappunto strumentale. Lāarea concerti di Rho fiera, ancora una volta, delude per lo spazio esageratamente grande e mal gestito: alcuni fan, infatti, in rete e non solo, hanno palesato la difficoltĆ di trovare le casse e di poter sentire un suono acustico decente. A Roma, invece i 30 Seconds To Mars si sono esibiti allāinterno del Rock in Roma, che abbiamo giĆ avuto modo di documentare e di cui, sicuramente nei prossimi giorni, parleremo ancora molto: ecco qui la scaletta dellāesibizione della band. La location ĆØ quella dellāIppodromo delle Capannelle e purtroppo non si sanno ancora moltissimi dettagli a riguardo. Il pubblico ĆØ sembrato piĆ¹ soddisfatto di quello milanese e anche in questo caso, dati non ufficiali del Rock in Roma, hanno registrato unāaffluenza di pubblico davvero imponente. Jared Leto ĆØ apparso in una forma leggermente migliore, anche se, ha continuato a far cantare molte delle canzoni ai fan che hanno creato cosi una grande festa globale. I pareri, come solito, sono molto soggettivi e personali: di certo, per dovere di cronaca bisogna precisare che il gruppo non ĆØ apparso nella sua migliore forma. I concerti a cui siamo stati abituati qualche anno fa, con giochi pirotecnici ed esplosioni di fuoco, sembrano un ricordo lontano: in queste esibizioni vi sono stati solo palloncini rossi che perĆ², hanno comunque animato il pubblico. Il settore dei fan accaniti della band hanno goduto dunque di un concerto magari al di sotto delle aspettative ma sempre piacevole ed interessante: Jared Leto con il pubblico ci sa davvero fare, anche magari, grazie alle sue carriere cinematografiche e di spettacolo alternative. Jared invita piĆ¹ volte il pubblico a salire sul palco, cantando e ballando con lui e i componenti della band mostrano un affiatamento molto sentito anche, probabilmente, dovuto al fatto che Shannon ĆØ il fratello di Jared stesso. Inevitabile ammettere che le attenzioni e gli sguardi sono quasi unicamente concentrati su un Jared Leto non nella sua forma migliore ma che ha saputo conquistare la gran parte dei fan, magari, deludendone altri che si aspettavano un concerto qualitativamente migliore.